Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandorle. Mostra tutti i post

26 dicembre, 2010

Croccante alle mandorle e buon Natale a tutti!!


Aggiungi immagineCroccante alle mandorle

Per questa ricetta vi rimando a http://ricette.giallozafferano.it/Croccante-alle-mandorle.html.
Sono sicura che conoscete già il croccante alle mandorle tipico natalizio,è ottimo come regalino di Natale incartato a modo o magari pezzo per pezzo ad arricchire le ceste!!

Sinceri auguri di buon Natale a tutti voi!!!

06 ottobre, 2009

Cantucci alle mandorle...a modo mio!

A casa mia non si compra niente:-)non so se si era capito!Le uova le fanno le galline perciò le raccogliamo direttamente dal nostro pollaio,le mandorle le raccogliamo dal nostro albero,un tempo facevamo anche la farina ma ormai non più!!
Visto che le mandorle le raccogliamo noi e conosciamo il peso di ogni lavoro non si possono tenere li e lasciarle perdere perciò bisogna sfruttare tutto ciò che è a disposizione.
Mi è venuto in mente di provare a fare i cantucci...a modo mio,perchè sicuramente non saranno perfetti ma almeno sono commestibili:-)
Ingredienti:500gr di farina 00,4 uova intere e 90gr di tuorli,450gr di zucchero,una bustina di vanillina,250gr di mandorle intere con la buccia.
Lavorate le uova,tutte,con lo zucchero.Dopo aggiungete la farina,la vanillina e le mandorle.Lavorate sulla spianatoia e formate 2 filoncini.
Il forno dev'essere caldo a 200°,disponete i filoni su una placca da forno con carta da forno e metteteli in forno per 15-20min.
Quando saranno passati i 20min,usciteli dal forno e fateli un pò raffreddare,sarà più facile tagliarli.
Quindi tagliateli con un coltello a seghetto in tanti bastoncini in diagonale.Rimetteteli nella placca e con il grill acceso,dorateli prima da un lato e poi dall'altro.
Io li ho anche dorati su!!Prima di conservarli o di assaggiarli:-),io ho mangiato tutti i pezzi sbriciolati,fateli raffreddare per bene!!
Ecco i miei cantucci!!Li ho conservati in un contenitore ermetico e con l'arrivo di qualche ospite e un bicchierino di limoncello saranno perfetti!


12 luglio, 2009

Torta crema e mandorle

buon pomeriggio!!Il vento di tramontana di oggi consiglia un dolce caldo come questa torta con una crema profumatissima al limone e una copertura alle mandorle!
Ingredienti.
Per la frolla:300gr di farina 00,150gr di burro,120gr di zucchero,2 uova e mezza bustina di lievito per dolci.
Per la crema al limone:5 dl di latte,5 tuorli,50gr di farina 00,2 limoni non trattati,130gr di zucchero.
Per il composto di mandorle:200gr di mandorle pelate,100gr di zucchero,4 uova.
Preparate la frolla lavorando il burro morbido con la farina e il lievito,a parte sbattete le uova con lo zucchero ,unite i 2 composti,lavorate velocemenete e riponete in frigo in una pellicola.
Nel frattempo preparate la crema al limone:sbattete i tuorli con lo zucchero e la scorza del limone grattuggaito,incorporate la farina e per ultimo il latte a filo.Mettete sul fuoco ad addensare mescolando sempre.
Preparate il composto di mandorle:frullate le mandorle con lo zucchero,tranne un cucchiaio,e il succo dei limoni.Al composto unite i tuorli fino ad ottenere un composto liscio.A parte montate gli albumi a neve con il cucchiaio di zucchero e unite i due composti.
Imburrate una teglia per crostata e foderatela con la frolla tenendo i bordi alti,all'interno versate la crema al limone e per ultimo il composto alle mandorle.Cuocete in forno caldo a 170° per almeno un'ora.Per non colorare subito la superfice della torta in forno,copritela con della stagnola.
Lasciate raffreddare e servite

P.S.:due cose finali da dirvi
1°la torta provate a non bruciarla,come invece ho fatto io;-)
2°mi scuso ancora per la qualità della foto,ma non appena
qualcuno,e non faccio nomi,mi riporta la macchina
fotografica potrò dare il meglio!

Related Posts with Thumbnails